Strana questa cosa dei viaggi, una volta che cominci, è difficile fermarsi. È come essere alcolizzati.
(Gore Vidal, La statua di sale, 1948)
Visualizzazione post con etichetta Toscana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Toscana. Mostra tutti i post

lunedì 13 giugno 2011

I love Tuscany

Oggi un post veloce veloce su terre nostrane: la Toscana!
Io adoro la Toscana (tanto che la ricerco anche in posti più raggiungibili dalla mia nuova casa http://vadoinviaggio.blogspot.com/2011/04/langheshire-la-toscana-due-passi-da.html ) e per questo ci sono andata più volte: con la mia famiglia che me l’ha fatta scoprire quando ero più piccola, con Fausto e con gli amici.

Questa volta voglio parlarvi dell’ultima volta che ci siamo andati: lo scorso settembre! Innanzitutto perché è stato davvero un bellissimo weekend e poi perché con gli stessi amici stiamo tentando faticosamente di organizzare una second edition che per problemi logistici stenta a decollare…
Dunque… partecipanti: Ale, Giuliano, Stefy, Max, Evelina, Camillo, Fausto ed io…
Scambiandoci milioni di mail alla fine eravamo riusciti ad individuare la “VILLA”…. http://www.homelidays.com/radicondoli/casa-villa10221it1.htm , un casale con piscina nel paesino di Radicondoli, borgo medioevale vicino alla Val D’Elsa…
La villa era veramente bellissima: 5 camere da letto su due piani, cucina grande e super accessoriata, mega salone con divani, piscina con vista sulle vallate, giardino grandissimo con barbecue e calcio balilla ed un porticato in cui fare una colazione stile mulino bianco..
Appena siamo arrivati (noi 4 nordici) ci siamo tuffati nella piscina. Io personalmente l’ho fatto solo e soltanto per amicizia e per amore dell’autoscatto ma faceva un freddo assurdo!
Quando sono arrivati anche gli altri (che venivano da Napoli)  siamo andati a cena in un ristorante esattamente di fronte alla Villa, il Granaio http://www.ristoranteilgranaio.blogspot.com/.
Sul cibo, secondo me, è inutile dilungarsi: la Toscana è garanzia di buona tavola! Cinghiale, zuppe, crostini, porcini… insomma… siamo usciti più che soddisfatti! E il vino… beh… anche su quello la Toscana è “100% grandi successi”.. meno male che per tornare a casa dovevamo solo attraversare la strada!
Il giorno dopo oltre a girare come una scolaresca un po’ cresciuta nei bellissimi paesini tutto intorno (San Gimignano, Monteriggioni) siamo andati a fare un mega acquisto di carne in una macelleria che ci avevano consigliato a Casole d’Elsa.
Il macellaio, ometto super simpatico, ci ha venduto quintali di carne appena ha saputo che dovevamo fare una grigliata ed in più ci ha dato il vero “consiglio” in più… salsiccia fresca da spalmare cruda sulle bruschette insieme alla crescenza… mmmh… bontà!
Con una ottocentesca divisione dei compiti gli uomini si sono occupati del calcio balilla e del fuoco per la brace, noi donne della tavola, della musica e degli antipasti… alla fine tutti (o quasi) ci siamo occupati di una specie di coreografia che volevamo fare sulle note di “toda gioia, toda bellezza”… la coreografia, nemmeno a dirlo, è stata un flop incredibile! La serata assolutamente no.
Insomma… I love Tuscany perché ogni volta che ci vai ti sembra bellissima e ti stupisce per la cucina, per i paesaggi, per la storia. Ma più di ogni altra cosa ti stupisce per la dimensione: così a misura d’uomo, così adatta a prendersi cura di sé.  A Radicondoli, ad esempio, la domenica mattina stavano facendo una festa di inaugurazione di una nuova ambulanza.. ma vi pare?!?!

mercoledì 30 marzo 2011

Costa degli Etruschi: cibo e relax!

Sarà che oggi ho un desiderio incredibile di mare, di sole e di spiaggia ma questo post parla di un posticino vicino vicino: siete mai stati sulla Costa degli Etruschi?

Qualche anno fa, dopo una vacanza estiva senza mare, decidemmo di passare qualche giorno al rientro in Italia in un posto di mare tranquillo, senza troppe pretese glamour.

All'epoca vivevamo a Roma e l'alta Toscana ci sembrava abbastanza facile da raggiungere con qualche ora di macchina.
E così, assolutamente per caso, ci siamo trovati in una cittadina che ci è piaciuta moltissimo: San Vincenzo (http://www.sanvincenzo.com/), a circa 3 ore e mezza di macchina da Roma.

Questa cittadina mi ha fatto subito ricordare le vacanze da bambini: la passeggiata serale avanti e indietro lungo un unico corso, le sale giochi, i negozi pieni di infradito e di kit secchielli/palette/rastrelli, le spiagge libere o i lidi "familiari", lontani dalla movida dei club on the beach più cool  :-)!

Ci siamo così tanto rilassati in questo posto che da allora, ogni anno d'estate, ci torniamo per un weekend.

Nei paraggi ci sono due "coccole" che non vi dovete far mancare:

Complesso il Calidario http://www.calidario.it/it/ (a Venturina, a pochi km da San Vincenzo): è un complesso con una piscina termale naturale a 36°all'aperto ed un meraviglioso percorso benessere all'interno di una struttura di pietra dotato di idromassaggio, sauna, bagno turco, docce sensoriali ecc. ecc. Per chi non vuole farsi mancare proprio niente si possono acquistare a parte tutti i trattamenti possibili e immaginabili... io ho evitato perché non mi sembravano esattamente "a buon mercato".

Ristorante Sorsi e Bocconi a Castagneto Carducci: vi sembrerà esagerato ma questo ristorante è tra i 2-3 nostri posti preferiti in assoluto.
La location non è panoramica, anzi non è veramente niente di che (dà sulla strada) però la carne e i salumi sono veramente superlativi (miglior filetto al pepe verde mai provato), la carta dei vini è ampia, i dolci sono buonissimi e su tutti i tavoli ci sono delle ceramiche bellissime.

Buon relax a tutti!